Faido
Rivista 169 – Ottobre 2018 Faido Testo: di Luca Bettosini e Raimondo Locatelli Foto: Luca Bettosini Altitudine: 715 metri – abitanti 3’065 (31.12.2017) Nel 2006 Faido ha inglobato i...
Rivista 169 – Ottobre 2018 Faido Testo: di Luca Bettosini e Raimondo Locatelli Foto: Luca Bettosini Altitudine: 715 metri – abitanti 3’065 (31.12.2017) Nel 2006 Faido ha inglobato i...
Rivista 169 – Ottobre 2018 Il Fagiano di monte o forcello: cantante e duellante delle arene alpine Di Luca Bettosini Foto: Fotolia Chi ha udito le grida amorose del Gallo forcello, o...
Rivista 169 – Ottobre 2018 Cesco Tomaselli e il Dirigibile Italia L’inviato che si giocò la vita a testa o croce Di Michele Tomaselli Novant’anni fa 17 persone morirono durante una missione italiana tra...
Rivista 169 – Ottobre 2018 La Famiglia Tetrao Testo di Martina Ravioli Illustrazioni di Gianluigi Susinno Nei boschi del Ticino, in un avvallamento nascosto da bassi arbusti e costeggiato dagli...
Rivista 169 – Ottobre 2018 L’Alpe di Duragno in zona Tamaro Testo: Ely Riva, Luca Bettosini e Isabella Alberti Foto: Luca Bettosini L’Alpe Duragno si trova nella omonima valle, situato nella conca...
Rivista 169 – Ottobre 2018 Il raccogliersi dell’autunno Di Monica Pongelli Come è difficile in autunno passare dall’espansione, dalla luce, dalla grande apertura e morbidezza dell’estate a un maggiore raccoglimento. In...
Rivista 169 – Ottobre 2018 Pizzo del Ghiacciaio di Sasso Nero Una bella montagna sfasciata Di Ely Riva Gli anni passano, i ghiacciai se ne vanno lasciando dietro una scia interminabile di...
Rivista 169 – Ottobre 2018 Alpe Sovenat (Val di Peccia) Dalla pietra ollare all’alpeggio… Di Ely Riva Fin dall’antichità l’uomo ha cercato di creare dei recipienti per poter conservare a lungo derrate alimentari come...
Rivista 168 – Settembre 2018 Editoriale Di Luca Bettosini Quando si parla di Strade Francesche (Francigene) o Strade Regine che si snodavano e intrecciavano in lungo e in largo nell’attuale territorio del Canton Ticino,...
Rivista 168 – Settembre 2018 Tra i cieli del Ticino con un parapendio biposto Di Romano Loehrer «Lentamente saliamo verso il versante meridionale del monte Bar gustandoci le bellezze naturali...