Il castoro Hans e il signor Müller
Rivista 172 – Gennaio 2019 Il castoro Hans e il signor Müller Testo di Martina Ravioli Illustrazioni di Gianluigi Susinno “Oh: anche questa è fatta!” Hans si strofina soddisfatto le zampe anteriori:...
Rivista 172 – Gennaio 2019 Il castoro Hans e il signor Müller Testo di Martina Ravioli Illustrazioni di Gianluigi Susinno “Oh: anche questa è fatta!” Hans si strofina soddisfatto le zampe anteriori:...
Rivista 169 – Ottobre 2018 La Famiglia Tetrao Testo di Martina Ravioli Illustrazioni di Gianluigi Susinno Nei boschi del Ticino, in un avvallamento nascosto da bassi arbusti e costeggiato dagli...
Rivista numero 115 – Novembre 2013 Robert Walser e la prodiga natura della montagna Di Giuseppe Muscardini L’improvvisa “scoperta” della montagna provocò nel tormentato scrittore di Biel suggestioni intense, che diedero origine...
Rivista numero 103 – Ottobre 2012 Les Montagnons di Jean-Jacques Rousseau Le Lettere scritte dalla montagna e l’esilio in Val-de-Travers Di Giuseppe Muscardini Il terzo centenario della nascita di Jean Jacques Rousseau induce...
Rivista numero 88– Maggio 2011 La montagna Sainte-Victoire Di Antonella Mannini La montagna di Sainte Victoire si erge maestosa nel sud della Francia ad Aix-en-Provence e volge il suo sguardo al mare, un...
Rivista numero 78 – Giugno 2010 Gli elementi della terra Il fuoco Di Antonella Mannini È vivo, brucia, è forte, vigoroso, maschile come lo è il vento, infatti i due s’intendono e hanno...
Rivista numero 76 – Aprile 2010 Gli elementi della terra: L’ARIA Di Antonella Mannini L’aria è leggera, ti sfiora, si dissolve o sembra svanire, cosí quando cerchi d’afferrarla è impenetrabile. L’aria è...
Rivista numero 75 – Marzo 2010 La montagna nella pittura Di Ely Riva Verso la metà del VI secolo Papa Gregorio Magno dichiara che «la pittura può servire all’analfabeta quanto la scrittura a...
Rivista numero 66 – Maggio 2009 Sperimentalismi alpino-letterari I classici in montagna Parodie di poesie famose, con indicazione dei testi originali Testo a cura di Fabrizio Ottaviani 9- “L’Orlando Furioso”, di Ludovico Ariosto...
Rivista numero 62 – Gennaio 2009 Sperimentalismi alpino-letterari I classici in montagna Parodie di poesie famose, con indicazione dei testi originali Testo a cura di Fabrizio Ottaviani 13- Ungaretti e Quasimodo...